Nostra Signora della Rosa
Albano, Sant'Alessandro, Italia (1417)
Nella notte tra il 3 e il 4 gennaio 1417, due mercanti romani, in viaggio da Bergamo a Brescia, si persero in un bosco nei pressi del borgo di Albano.
Persi e timorosi di morire di freddo, si rivolsero con fervore al Signore con il voto di costruire una cappella, se fossero riusciti a sopravvivere alla notte. All'improvviso il cielo si aprì con raggi di luce che squarciarono le tenebre e un raggio di luce indicò loro la via.
Con cuore sollevato e grato raggiunsero molto presto la città di Bergamo. Con la basilica chiusa a quell'ora tarda, si rifugiarono nella vicina torre diroccata e cominciarono a pregare, e subito apparve davanti a loro la Vergine Immacolata con il Bambino. Successivamente costruirono una cappella in suo onore.
Fonte: "365 Days with Mary" by Michael O'Neill