Madonna di Prascondu

Italia (1619)

 

La storia del Santuario di Prascondu, dedicato alla Madonna di Loreto, risale all'autunno del 1618, quando Giovanni Berardi, un ragazzo vivace e laborioso, si recò con il padre a Pavia per aiutarlo a lavorare e guadagnarsi un amaro boccone di pane. Una fredda sera d'inverno, dopo una faticosa giornata di lavoro, il padre invitò Giovanni ad unirsi a lui in preghiera.

Ma quella notte, Giovanni rifiutò perché era stanco. Il padre lo schiaffeggiò e lo maledisse, costringendolo al silenzio. Con grande disperazione del padre, la maledizione ebbe effetto e il ragazzo rimase in silenzio. Implorando la grazia della Madonna, fece voto di recarsi in pellegrinaggio a Loreto se fosse guarito.

Il 27 agosto, mentre pascolava, Giovanni riacquistò la parola dopo aver visto la Vergine Maria in una visione e accettò di costruire una chiesa in suo onore.

Il ragazzo e suo padre celebrarono la guarigione e andarono in pellegrinaggio come promesso.

 

Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.

Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill  

Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app

365 Days with Mary

Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio