Madonna di Mondovì

Italia (XVI secolo)

Nel 1592 Giulio Sargiano, andando a caccia di selvaggina, sparò accidentalmente a una piccola edicola votiva che conteneva un affresco della Madonna col Bambino. La leggenda narra che, vedendo i danni causati, Sargiano si sentì profondamente addolorato e vide il sangue sgorgare dall'affresco danneggiato. Il cacciatore, pentito, consegnò l'arma da fuoco e iniziò a raccogliere fondi per le riparazioni.
Ben presto, la notizia del santuario si diffuse e i pellegrini iniziarono ad arrivare in gran numero. Nel 1596 Carlo Emanuele I, Duca di Savoia, fece costruire un grande santuario per accogliere la moltitudine di pellegrini che arrivava quotidianamente.
Il nome della Basilica della "Madonna Santissima di Mondovì a Vico" fu cambiato in "Regina Montis Regalis" dopo l'incoronazione dell'immagine nel 1682.

 

Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.

Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill

Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app

365 Days with Mary

Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio