Madonna delle Lacrime (Roma)
Roma, Italia (1546)
Nel 1546, in una rissa di strada nei pressi del santuario della Madonna del Portico d'Ottavia nei pressi del Ghetto di Roma, un uomo pregò un altro di risparmiargli la vita per amore della Vergine Maria, poi lo pugnalò alla schiena quando lo abbracciò in segno di perdono.
L'immagine pianse per tre giorni. L'affresco del XV secolo fu poi trasferito nella vicina chiesa di San Salvatore de Cacabariis.
Nel 1612 iniziò la ricostruzione della chiesa e nel 1616 l'immagine fu reinstallata e la chiesa riconsacrata alla Madonna Piangente. L'immagine della Madre e del Bambino fu incoronata il 20 maggio 1643.
Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.
Fonte: "365 Days with Mary" by Michael O'Neill
Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app
Ascoltare "365 Days with Mary" each week on The Miracle Hunter® on EWTN Radio