Madonna della Vetrana

Castellana Grotte, Italia (1691)

A Castellana, un piccolo paese situato sul fianco di una conca nel sud-est delle Murge, c'era una piccola cappella con un affresco miracoloso della Madre di Dio a cui si attribuisce la liberazione della regione dalla peste nel XVII secolo.

Da allora è stata chiamata "la Ventrana". D alla fine della peste, il santuario è diventato meta di fedeli e pellegrini che continuamente vengono a venerare la sacra immagine.

I miracoli della Vergine Vetrana ottenuti dal suo Divin Figlio sono numerosi nel corso dei secoli.

 

 

Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.
Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill 

Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app

365 Days with Mary

Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio