Madonna della Scala

Massafra, Italia (1743)

Nella Valle delle Rose, i cacciatori trovarono un cervo selvatico inginocchiato davanti a un'immagine della Madonna col Bambino, apparentemente proveniente dalla cripta di Santa Maria Prisca, crollata nel terremoto del 324.

Vicino a una grande scalinata di tufo sulla parete della gola, fu costruita una cappella per ospitare la Madonna del Cervo, nota fin dal 900 come Madonna della Scala.

L'attuale santuario fu aperto ai fedeli nel 1737. Pochi anni dopo, gli abitanti di Massafra attribuirono alla Madonna della Scala il merito di averli salvati da un terremoto che devastò la regione il 20 febbraio 1743 e nel 1776 il Papa la nominò patrona della città.

La città celebra i festeggiamenti in suo onore il 20 febbraio e la prima domenica di maggio.

 

Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill  

Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app

365 Days with Mary

Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio