Madonna della Rocca
Alessandria della Rocca, Italia (1620)
Nel 1620 la Madonna apparve a una giovane cieca di Alessandria, le restituì la vista e le chiese di lavorare alla costruzione di una chiesa per la venerazione di una statua che sarebbe stata trovata nascosta tra le rocce di una collina.
Convinti dal miracolo della guarigione, gli alessandrini scavarono nel punto indicato dalla Madonna e trovarono una bellissima statua in marmo bianco pario.
Fu costruita una chiesa per ospitare la statua e i primi Eremiti di Sant'Antonio Abate ne promossero il culto, ma in seguito fu spostata.
Nel 1820, con l'accordo del popolo, gli Eremiti costruirono un bellissimo santuario, dove la statua tornò con solenne festa il 30 marzo 1873.
Nel 1939, al termine del Congresso Eucaristico Mariano, la sacra immagine fu incoronata.
Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill
Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app
Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio