Madonna dei Rimedi
Palermo, Italia (1064)
Nel 1064, i fratelli normanni Roberto il Guiscardo e Ruggero I assediarono Palermo, che era sotto il dominio arabo, ma le tarantole infestavano il loro accampamento. La Madonna apparve a Ruggero e gli consigliò di accendere un fuoco. Lui lo fece e la peste finì, ma dovettero rinunciare all'assedio.
Quando i Normanni presero finalmente Palermo nel 1072, Ruggero vi costruì una chiesa dedicata alla Madonna dei Rimedi.
Nel 1610 fu costruito un monastero carmelitano, nel 1625 le fu dedicata una nuova chiesa che fu sostituita nel 1948.
Il 26 febbraio 1950 il cardinale Ernesto Ruffini donò una statua della Madonna precedentemente nel cortile dell'arcivescovado. La statua della Madonna dei Rimedi fu incoronata canonicamente il 16 luglio 1951.
La sua festa si celebra l'8 settembre.
Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill
Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app
Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio