Beata Vergine del Castello

Fiorano, Italia (XIII secolo)

Nel 1400, un'immagine della Madonna col Bambino fu dipinta sopra l'ingresso del Castello di Fiorano.

La fortezza fu distrutta nel 1510, ma il dipinto della Beata Vergine rimase intatto e una città sorse dalle rovine.

L'8 febbraio 1558, quando le truppe spagnole incendiarono la città, le fiamme, raggiungendo l'immagine di Maria, si divisero per non danneggiarla. Così iniziò la grande devozione del popolo di Fiorano per la loro Madonna, rafforzata in seguito dalla loro liberazione dalla peste del 1630, che portò alla costruzione del bellissimo Santuario alla Vergine in segno di ringraziamento.

La Vergine del Castello si festeggia l'8 settembre, festa della Natività della Vergine.

 

Testo e immagine utilizzati con autorizzazione.Fonte: "365 Days with Mary" di Michael O'Neill  

Scarica gratuitamente "365 Days with Mary" app

365 Days with Mary

Ascoltare "365 Days with Mary" ogni settimana su The Miracle Hunter® on EWTN Radio